Il Teatro della Tosse a Genova ha organizzato una
Rassegna di spettacoli teatrali per i bambini lunga 6 mesi, partita il 16 novembre la programmazione domenicale dedicata alle famiglie si concluderà il 29 marzo 2015.
Il
Teatro della Tosse è situato nel cuore di Genova, nel centro storico famoso
in tutto il mondo. Comodo sia per chi arriva a piedi da Piazza Dante o Piazza De
Ferrari, sia per chi arriva in Metropolitana (la fermata Sarzano-Sant’Agostino è
davanti al Teatro) sia per chi usa l'auto (ampi parcheggi a pagamento a Carignano,
Piccapietra, Porto Antico).
La stagione ragazzi si pone come uno
spazio interamente dedicato ai giovani spettatori presentando una
programmazione lunga sei mesi, 18 laboratori domenicali, una
libreria per ragazzi e un’area riservata ai giochi e…un fasciatoio per i
piccolissimi!
Come
da tradizione saranno due le rassegne della stagione ragazzi: La Tosse in Famiglia (le domeniche dedicate alle famiglie) e
le mattine per le scuole.
Prima
di Natale sul palco della Tosse arriva Il
postino di Babbo Natale ovvero l’avventura del piccolo aiutante di Babbo Natale che deve consegnare
in tempo le letterine con i desideri dei più piccoli. Ci riuscirà? Lo
scopriremo oggi 14 dicembre alle ore 16 e alle ore 17.30.
Non
mancherà il tradizionale appuntamento il giorno dell’Epifania con la Befana che consegnerà ai bambini carbone e
dolciumi.
I più piccoli, poi, potranno assistere allo spettacolo Raperonzola tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, dove i protagonisti di questa avventura saranno i pupazzi creati e animati del Teatrino dell’Erbamatta.
I più piccoli, poi, potranno assistere allo spettacolo Raperonzola tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, dove i protagonisti di questa avventura saranno i pupazzi creati e animati del Teatrino dell’Erbamatta.
Dall'11 gennaio, poi, in scena ci saranno i Giardini di plastica di Koreja: uno
spettacolo visivo in cui gli oggetti di tutti i giorni saranno trasformati in
elementi magici e poetici, parlando di un argomento serissimo… il riciclo.
A
gennaio, ancora altri due classici per ragazzi: il 18 arriva Pinocchio nella messa in scena dei Manufatti teatrali che debuttano
con la canzone di Pinocchio a metà strada tra lo spettacolo teatrale e
l’operina musicale; mentre, il 25 gennaio il Centro Rat Teatro dell’Acquario
presenta Il Piccolo Principe il
capolavoro di Antoine De Saint –Exupéry.
Per conoscere l'intera programmazione, clicca qui.
Il costo del biglietto parte da 5 euro.
A Natale, un'idea regalo è il Carnet Family ...acquistando il Carnet Family a 50 euro, si ha diritto a 10 ingressi non nominali da utilizzare quando si vuole e con chi si vuole.
A Natale, un'idea regalo è il Carnet Family ...acquistando il Carnet Family a 50 euro, si ha diritto a 10 ingressi non nominali da utilizzare quando si vuole e con chi si vuole.
scritto da Daniela Ottria
Distribuzione e programmazione Teatro Ragazzi
Ufficio Scuola
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse onlus
Nessun commento:
Posta un commento