giovedì 28 maggio 2015

Ebaby Swap Party 2015

Lo scorso 16 maggio si è svolta la terza edizione dell'Ebaby Swap Party, quest'anno ospitata nella bella terrazza sul mare del Circolo Nautico Sturla a Genova. 
I posti disponibili erano limitati, soltanto 36 spazi espositivi esauriti in dieci giorni e una lista d'attesa rimasta, purtroppo, insoddisfatta.
Grazie alla collaborazione tra il Circolo NauticoSturla e il gruppo Ebaby da mamma a mamma, l'evento ha permesso il raggiungimento di diversi obiettivi:
    raccogliere fondi per l'acquisto di un defibrillatore;
    informare e sensibilizzare le persone sull'importanza della manovra di disostruzione delle vie aeree nei bambini;
    trascorrere una giornata all'insegna della conoscenza reciproca, del divertimento e della buona compagnia.
Nonostante i tempi organizzativi ristretti e l'incognita meteo, il risultato finale è stato sorprendente, anche grazie alla tenacia delle admin E-baby e alla collaborazione del sole che ci ha regalato una splendida giornata.

Ecco alcuni commenti degli espositori che hanno partecipato:
"Grazie a tutti gli organizzatori dello swap party! É stata una bellissima giornata ...ho conosciuto mamme splendide e simpatiche! Grazie per tutti i complimenti ricevuti. Stasera sono stanca ma molto felice! A presto!"

"Grazie davvero alle amministratrici, che hanno reso possibile questa bella giornata. Anche io ho conosciuto belle persone, ...e ne ho riviste di quelle che già conoscevo ...tutto bello!"

"Ottima organizzazione  ...per me è la prima volta! Mi sono proprio divertita! Giornata perfetta con aperitivo finale! Grazie di tutto!"

"Davvero bello ..persone e posto! Brave le Admin"

"Si...grazie davvero. Io e la mia amica abbiamo passato una bellissima giornata! Ho venduto zero ma questo è passato in secondo piano. Bella la location, il tempo è stato clemente, l'aperitivo, il ricco e buono buffet, la musica. Inoltre, il mio bimbo si è divertito un sacco! Sarebbe da ripetere più spesso!"

Grazie a tutti: espositori, visitatori, ospiti, admin di Genova, amici...
...grazie a Valentina Cuocolo per il servizio fotografico realizzato durante la giornata e disponibile...
...e grazie soprattutto a Giovanna Monni per averci creduto da subito.
 Vi aspettiamo al prossimo Ebaby Swap Party.

martedì 26 maggio 2015

Sostenere un abbraccio, giocando e fotografando

Mercoledì 27 maggio L'isola che c'è festeggia l'estate!
Dalle 15:00 presso la ludoteca L'isola che c'è in via San Pio X, 77 d r (angolo via Orsini), Genova, si fa festa con giochi, gonfiabili e merenda.
Il prezzo di ingresso è di 5 euro per l'intero pomeriggio.
L'importanza della partecipazione è legata alla possibilità di unire un pomeriggio di festa ad un aiuto concreto: sarà presente la fotografa Valentina Cuocolo dello studio AV Studio che propone servizio foto e invio di 3 files ad alta risoluzione al prezzo di 10 euro.
Il 10% del ricavato dei servizi fotografici verrà donato all'associazione L'abbraccio di Don Orione che tutela mamme in difficoltà e non solo.

venerdì 22 maggio 2015

Polpette di miglio

Nell'alimentazione dei bambini è, a volte, carente l'uso di cereali. Eppure  ne esistono diversi tipi, ognuno dei quali ha proprietà specifiche e un sapore ben definito.
La ricetta proposta ha come ingrediente base il miglio, un cerale ricco di sali minerali e molto usato in cucina nell'antichità. Il miglio ha la caratteristica di essere privo di glutine e, quindi, può essere tranquillamente consumato da chi è celiaco.

Ingredienti (per 4 persone)
  • 200 g di miglio decorticato
  • 100 g di pisellini freschi
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 carota
  • 1 zucchina 
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.


Preparazione
Dopo aver lavato e tostato il miglio, cuocetelo nel brodo vegetale preparato in precedenza (per esempio, usando una carota, un pezzo di finocchio e un pezzo di zucca) per circa 20 minuti (il miglio deve rimanere sodo).
Mentre il miglio cuoce, tagliate le verdure a dadini piccolissimi (tranne i piselli che cuocerete a parte e schiaccerete con la forchetta), e metteteli a cuocere in una padella antiaderente con un po’ di sale, di olio e dell’acqua per una cottura più leggera. Appena la verdura è cotta lasciatela raffreddare così come il miglio.
Una volta raggiunta la temperatura ambiente, mischiate la verdura al miglio e iniziate a fare delle polpettine non troppo piccole.
Mettetele su una teglia sopra un foglio di carta da forno, e cuocere nel forno a 180 °C per altri 15 o 20 minuti.


Opinioni e consigli della nutrizionista
Il miglio è molto ricco di ferro e minerali ed ha un discreto contenuto proteico. Inoltre, si tratta di un cereale molto digeribile, privo di glutine che può essere utilizzato nello svezzamento e per i bambini celiaci.
Consiglio sfizioso/nutrizionale: per rendere più gustosa e completa la ricetta, aggiungere della ricotta e/o del parmigiano.

La ricetta proposta in questa pagina è di Antonella Arrigo, le opinioni e i consigli della nutrizionista sono della Dott.ssa Francesca Argellati.

giovedì 21 maggio 2015

Aiutaci ad aiutare...

...è il nome dell'associazione che ha organizzato, per Domenica 24 maggio, un evento benefico a favore dei malati di tumore dell'ospedale di Alessandria.
L'evento benefico è organizzato in collaborazione con il ristorante "Le terrazze" di Ovada e il centro ippico "Il tagliolo": il ristorante "Le terrazze" donerà il 10% del ricavato all'associazione e il centro ippico  donerà l'intero ricavato delle passeggiate a cavallo.

La giornata prevede il pranzo al costo di 25 euro (con scelta tra carne o pesce) per gli adulti e di 10 euro per i bambini; battesimo della sella, passeggiata a cavallo al costo di 3 euro.
Non mancheranno giochi in giardino con gonfiabili, altalene, partite a pallone, cavallo meccanico, balli, musica e bancarelle.

Marta Ottonello è a disposizione per fornire maggiori informazioni.
Per le prenotazioni potete chiamare i numeri 34941065360143882323 oppure scrivere una mail a martinarobertino@gmail.com.

martedì 19 maggio 2015

Dai valore alla vita...

"Dai valore alla vita, voci e ruote in giro per Genova" è l'evento organizzato dall'Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule (AIDO), sezione provinciale di Genova, che avrà luogo venerdì 22 maggio e domenica 24 maggio.
Il primo appuntamento è il concerto del coro "Tra l'altro ...canto" che si terrà venerdì 22 maggio alle ore 21:00 presso l'oratorio "Fra le case" in via Lagustena 163 a Genova.
Il secondo appuntamento è la VI edizione "Pedalando col cuore" che si svolgerà domenica 24 maggio dalle 8:30. Dopo l'iscrizione, la corsa partirà dal Belvedere Firpo-Boccadasse per continuare in Boccadasse, Corso Italia, Brignole, Val Bisagno, Ponte Nicholas Green, Val Bisagno, B. Incrociati, Circonvalmonte, Castelletto, De Ferrari, Corso Italia, Boccadasse.
 
Il coro "Tra l'altro ...canto" è composto da bambini e adulti della Parrocchia S.S. Annunziata di Sturla, e questo è il secondo anno che collabora con l'associazione AIDO per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della donazione degli organi.
La precedente edizione ha avuto grande affluenza di pubblico, e gli organizzatori sperano di ripetere anche quest'anno. L'ingresso al concerto è libero.
Per maggiori informazioni sui due appuntamenti, contattare l'AIDO sezione provinciale di Genova al numero 010 5552301 oppure all'email genova.provincia@aido.it.

venerdì 8 maggio 2015

Polpette di verdure

Una delle principali raccomandazioni per una dieta alimentare sana e equilibrata è consumare 5 porzioni di frutta e verdura...
...ma questo consiglio spesso si trasforma in una "mission impossible" soprattutto se i consumatori delle famose 5 porzioni sono i bambini.
Ecco qui una ricetta che può essere d'aiuto, rappresentando un modo gustoso per proporre le verdure ai più piccini.

Ingredienti
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 4 patate medie,
  • 1 uovo,
  • 4 cucchiai di pangrattato,
  • 5 cucchiai di formaggio grattugiato tipo grana,
  • un pizzico di sale
Preparazione
Lavate tutte le verdure, spuntate la carota e la zucchina, pelate le patate e la carota.
Cuocete tutto a vapore per una ventina di minuti, finché risultano abbastanza morbide.
Frullate il tutto, quindi unitelo in una ciotola con l’uovo, il formaggio e il sale.
Mescolate bene e con le mani fate tante palline rotonde.
Passate le polpettine nel pangrattato e poi adagiale su una teglia ricoperta da carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180° C per 15 minuti.

Opinioni e consigli della nutrizionista
Un ottimo secondo da abbinare ad un primo piatto in brodo oppure un piatto unico svelto da abbinare ad un contorno di verdura cruda.
Consiglio sfizioso: aggiungere mozzarella a tocchetti per renderle più gustose.
Consiglio nutrizionale: aumentare la quota di fibre, utilizzando 2 carote e 2 zucchine, e eliminando una patata.

La ricetta proposta in questa pagina è di Antonella Arrigo, le opinioni e i consigli della nutrizionista sono della Dott.ssa Francesca Argellati.